La scuola dell’infanzia assume il bambino come persona, cioè come soggetto unico e irripetibile, libero e responsabile. La “Scuola S. Vincenzo “ mira a scoprire, attivare e ad espandere le differenti potenzialità del bambino si fa luogo di promozione e di difesa della sua autenticità, di quello che gli è più proprio, della sua natura e della sua essenza dinamica. La sua proposta educativa mira allo sviluppo di tutte le potenzialità del bambino per far si che si pongano le basi per la formazione di una personalità che si caratterizza per:
- l’apertura alla relazione con gli altri, come confronto e servizio attraverso un graduale superamento dell’ egocentrismo ;
- Il desiderio di scoprire di conoscere che si acquista attraverso la fiducia, la sicurezza e la capacità di entrare in rapporto costruttivo con gli altri;
- La sicurezza affettiva e l’autonomia, che hanno come presupposto il rafforzamento dell’immagine positiva di sé.
La Scuola dell’Infanzia “S. Vincenzo” ritiene importante la prospettiva pedagogica educativa di essere scuola del bambino , per il bambino e secondo il bambino. Fondamentale è anche lo spazio dedicato al rapporto con la famiglia, alla quale guarda come prima fonte educativa.
CALENDARIO SCOLASTICO
§31 ottobre lunedì e martedì 1° novembre, ponte solennità di tutti i Santi;
§ giovedì 8 e venerdì 9 dicembre, ponte Immacolata Concezione;
§ dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 compresi (vacanze natalizie);
§ dal 20 al 22 febbraio 2023 compresi(carnevale e Mercoledì delle Ceneri);
§ dal 6 aprile al 10 aprile 2023 compresi (vacanze pasquali).
§ lunedì 24 e martedì 25 aprile, ponte anniversario della Liberazione;
Fine attività didattica: giovedì 30 giugno 2023.