Nella nostra scuola dell’infanzia sono presenti quattro sezioni : sezione verde, sezione rossa, sezione arancio, sezione blu .
Il personale docente è composto da: tre insegnanti a tempo pieno ed una a tempo parziale, due assistenti di supporto, un'insegnante di inglese, una psicomotricista presente tre volte alla settimana, una coordinatrice-segretaria, una cuoca, due ausiliarie e talvolta vi è la presenza di alcune tirocinanti che affiancano le insegnanti.
Le docenti ritengono opportuno lavorare con gruppi eterogenei per sostenere l'idea di collaborazione e cooperazione. Le attività proposte nascono dalla preparazione del contesto che viene sapientemente preparato dalle insegnante in modo da far nascere nel bambino la curiosità che fa in modo di rendere l'apprendimento facile e duraturo. Attraverso l'esperienza emergono interrogativi e ipotesi.
Il progetto annuale e la programmazione in itinere delle esperienze di apprendimento sono gli strumenti attraverso i quali le insegnanti esercitano la propria intenzionalità educativa. La progettazione non viene generata a priori e non è data una volta per tutte ma viene ricalibrata in itinere. La progettazione prende il via dall'attenta osservazione dei bambini. Programmare in itinere significa tenere presente che l'apprendimento si attiva e procede grazie ad un contesto articolato, significativo e relazionale, dove i bambini possono sperimentare , commettere errori e imparare da questi.
Durante l’orario scolastico i bambini hanno la possibilità di rapportarsi con altre figure professionali come l’insegnate di lingua inglese, quella di psicomotricità e l’insegnante di musica (facoltativamente) i quali vanno ad inserirsi del programma educativo.
Per monitorare la corretta acquisizione degli apprendimenti del bambino si utilizza la costante osservazione in itinere.
La scuola dell’Infanzia S. Vincenzo mette a disposizione gli spazi per attività extra orario scolastico dove i bambini hanno la possibilità di partecipare al corso di musica, gioco-danza, avvicinamento al teatro, avvicinamento alla lettura e avviamento allo sport, yoga e scienze divertente. Inoltre offre ai genitori il servizio di orario prolungato fino alle 17,30, gestito a turno dalle insegnanti e dalle assistenti.
CALENDARIO SCOLASTICO
§31 ottobre lunedì e martedì 1° novembre, ponte solennità di tutti i Santi;
§ giovedì 8 e venerdì 9 dicembre, ponte Immacolata Concezione;
§ dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023 compresi (vacanze natalizie);
§ dal 20 al 22 febbraio 2023 compresi(carnevale e Mercoledì delle Ceneri);
§ dal 6 aprile al 10 aprile 2023 compresi (vacanze pasquali).
§ lunedì 24 e martedì 25 aprile, ponte anniversario della Liberazione;
Fine attività didattica: giovedì 30 giugno 2023.